Geoffrey Laurence Miller & Irene DI Nola
When I first moved back to Rome 20 years ago, I was amazed at the various levels of flexibility that was considered normal by the local bureaucracies. This was especially concerning when it came to buying our home. What was accepted and tolerated didn’t make sense to me, but we were assured that most houses lacked complete documentation, and almost no one had agibilità.
As the laws, and applied standards changed over time, we decided to put everything in regola. We were quickly struck with the enormity of this task, amazed at the number of government entities involved and stunned by the complexity and quantity of certifications, designs and other documents necessary.
Geom. Alessandro Grupico, from Studio Mancini, was highly recommended by a close friend in the real estate business as the best person to take on this seemingly Herculean task. We were impressed by his professionalism, attention to detail, extensive knowledge of all aspects of the issue and above all his sincere and complete dedication and availability.
The entire project took almost two years to conclude. Alessandro was unceasingly present and followed each step of the process, from researching missing documentation to interfacing with engineers and technicians, from the proper sequential filing with endless government agencies to personal one-on-one attention to us, the clients, that is unfortunately too often lacking.
Would we use Geom. Grupico in the future? Most definitely! Would we recommend him to others? Without doubt! Through his own actions he has earned our respect and gratitude.
Quando mi sono trasferito a Roma 20 anni fa, fui meravigliato dai vari livelli di flessibilità considerati normali dalla burocrazia locale. Questo fu particolarmente preoccupante quando si trattò di acquistare la nostra casa. Ciò che era accettato e tollerato non aveva, per noi, alcun senso, ma ci fu assicurato che la maggior parte delle case a Roma non avevano una documentazione completa, e quasi nessuna aveva l’abilitabilità o l’agibilità come viene chiamata ora.
Mentre le leggi e gli standard applicati cambiavano nel tempo, decidemmo di mettere tutto in regola. Fummo subito impressionati dall’enormità di questo compito, scioccati dal numero di entità governative coinvolte e dalla complessità e quantità delle certificazioni, dei disegni e degli altri documenti necessari.
Il Geometra Alessandro Grupico dello Studio Mancini ci fu caldamente raccomandato da una cara amica, che operava nel settore immobiliare, come la persona migliore a farsi carico di questo compito Erculeo. Siamo stati colpiti dalla sua professionalità, la sua attenzione al dettaglio, la sua profonda conoscenza di tutti gli aspetti del problema, ma, più di tutto, la sua completa e sincera dedizione e disponibilità
Abbiamo impiegato quasi due anni per inoltrare la richiesta di agibilità e tutta la documentazione allegata. Il Geom Alessandro Grupico è stato incessantemente presente seguendo ogni fase del progetto, dalla ricerca della documentazione mancante, all’interfaccia con gli ingegneri e i tecnici, al depositare nella corretta sequenza le carte presso le infinite agenzia governative, all’attenzione personale verso di noi, i clienti, che spesso purtroppo manca.
Ci rivolgeremmo al Geom. Grupico in futuro? Sicuramente. Lo raccomanderemmo ad altri? Senza ombra di dubbio! Attraverso le sue azioni si è guadagnato il nostro rispetto e gratitudine.