• HOME
  • INTERVENTI CONSENTITI
  • SQUADRA
  • CONTATTI

PER UN GRANDE INTERVENTO CI VUOLE UNA GRANDE SQUADRA

Alessandro Grupico

Alessandro Grupico

Geometra
Specializzato nella soluzione di problemi tecnici legati alla casa e alla sua regolarità amministrativa.
Federico Del Fiume

Federico Del Fiume

Dottore Commercialista
Cura la gestione di patrimoni familiari di rilevante entità, anche per quanto concerne i passaggi generazionali.
Antonio Caparrotta

Antonio Caparrotta

Avvocato
Esperto in diritto penale e diritto civile, con riferimento a locazioni e comodati, esecuzioni immobiliari, risarcimento danni.
Daniele Franzetti

Daniele Franzetti

Geometra
Iscritto al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati n. 8289, Consulente Tecnico d’Ufficio per il Tribunale di Tivoli, Coordinatore per la Sicurezza
Andrea Spegni

Andrea Spegni

Architetto
Elaborazione studi di fattibilità per ristrutturazioni edilizie, lavori condominiali di manutenzione ordinaria e straordinaria, efficentamento energetico e funzionale degli involucri edilizi e degli impianti tecnologici.
dMake

dMake

Studio di architettura e design
Studio di fattibilità tecnica, progettazione architettonica, direzione lavori, analisi documentale e dello stato di fatto.
Piermario La Camera

Piermario La Camera

Architetto
Lavori di Manutenzione Straordinaria, Progettazione e Direzione dei Lavori Incarico per progettazione e direzione dei lavori per la ristrutturazione appartamenti, ville e uffici.
Sandro Vallocchia

Sandro Vallocchia

Architetto
Architetto, Direttore Lavori e Consulente Tecnico di Parte. L'esperienza ventennale nella costruzione di complessi residenziali e nella Direzione Lavori di interventi di Manutenzione Ordinaria e Straordinaria nei Condomini garantisce una preparazione completa per assistere il cliente a 360°.

Ci occuperemo di:

CHECK UP ENERGETICO

Le attività consisteranno in:

1. Esame e studio preventivo della documentazione urbanistica e catastale del/l__ u.i. oggetto di intervento, fornita dalla committenza (*)
2. Sopralluoghi all’interno ed all’esterno dello stabile, comprese le parti comuni e parti private, per il rilievo e l’individuazione dei materiali costituenti la costruzione, della geometria delle strutture, gli impianti di riscaldamento, raffrescamento, Acs e ventilazione
3. Redazione di A.P.E. ante e post
4. Relazione tecnica inerente il recupero di almeno 2 classi energetiche per accedere all’Ecobonus con detrazioni del 110%
5. Considerazioni sulle lavorazioni ed impianti da eseguire
6. Redazione di capitolato preliminare di massima (con indicato importo/mq., no esecutivo)

(*) in caso di documentazione assente o carente, sarà possibile integrare l’offerta professionale di partenza con le attività di eventuale accesso agli atti e reperimento di copie per titoli edilizi e documentazione amministrativa necessaria

CHECK UP STRUTTURALE

Le attività consisteranno in:

1. Sopralluoghi all’interno ed all’esterno dello stabile, comprese le parti comuni e parti private, per il rilievo e l’individuazione dei materiali costituenti la costruzione e della geometria delle strutture
2. Accertamento sullo stato delle strutture esistenti, classificazione sismica e attribuzione della relativa classe, anche con l’ausilio di documentazione precedentemente autorizzata, fornita dalla committenza (*)
3. Valutazione circa l’effettiva possibilità di eseguire interventi antisimici atti a garantire l’accesso alle agevolazioni fiscali
4. Relazione finale con identificazione degli interventi da mettere in atto e quadro economico indicante gli importi detraibili mediante sconto in fattura e/o cessione del credito di imposta.

(*) in caso di documentazione assente o carente, sarà possibile integrare l’offerta professionale di partenza con le attività di eventuale accesso agli atti e reperimento di copie per titoli edilizi e documentazione amministrativa necessaria

CHECK UP URBANISTICO

Le attività consisteranno in:

1. Esame e studio preventivo della documentazione urbanistica e catastale del/l__ u.i. oggetto di intervento, fornita dalla committenza (*)
2. Sopralluoghi all’interno ed all’esterno dello stabile, comprese le parti comuni e parti private; verifica dei luoghi con accurata misurazione del/l__ u.i. interessate; restituzione grafica e sovrapposizione rispetto l’ultimo titolo edilizio autorizzato
3. Analisi del regime vincolistico e di P.R.G. su cui insiste l’immobile
4. Verifica definitiva della documentazione acquisita e di quanto accertato in loco
5. Rilascio di una relazione di regolarità e conformità urbanistica e catastale di quanto verificato

(*) in caso di documentazione assente o carente, sarà possibile integrare l’offerta professionale di partenza con le attività di eventuale accesso agli atti e reperimento di copie per titoli edilizi e documentazione amministrativa necessaria

Scarica ora il nostro protocollo operativo
© 2012-2023 Studio Tecnico Mancini - P.IVA 06438060581. Tutti i diritti sono riservati. Tutti i marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.
È vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti grafici e testuali presenti in queste pagine. Powered by Ca2 Solution - La Chimica del Web
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Home
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
Scorrere verso l’alto